Tre intensi giorni di formazione teorica ed esperienziale a cura di Jos de Backer e Katrien Foubert dell’università belga LUCA – School of Arts, presso il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II di Napoli. Obiettivo dell’incontro è stato quello di imparare imparare ad utilizzare la musicoterapia come strumento per combattere il fenomeno della Online Teen Dating Violence (OTDV), rafforzando al contempo il team di lavoro, attraverso una costante attività di dialogo e confronto sui temi dell’identità dell’adolescente nell’Era Digitale e sull’evoluzione del concetto di violenza nel mondo dei Social Media.
CTRL+ALT+DEL è un progetto sviluppato nell’ambito del programma di ricerca europeo Horizon2020 che intende sostenere gli adolescenti nel prevenire e rispondere al fenomeno dell’OTDV. Il partenariato vede operare fianco a fianco il Dipartimento di Studi della “Federico II”, capofila del progetto, Roots In Action, associazione di promozione sociale focalizzata sull’implementazione di progetti di inclusione sociale, Protom Group Spa, azienda specializzata in soluzioni KTI (Knowledge and Technology Intensive) e LUCA – School of Arts, università belga.
Al fine di avviare un percorso che punta ad utilizzare modalità innovative per sensibilizzare ed accrescere la conoscenza sulle nuove modalità di violenza all’interno delle relazioni intime perpetrata dagli adolescenti attraverso i social network, nei prossimi mesi il progetto avvierà un percorso educativo orientato alla formazione di professionisti che operano con gli adolescenti sulle tematiche dell’OTDV, con l’obiettivo di trasferire le strategie e le metodologie per identificare, prevenire e contrastare situazioni potenzialmente a rischio ed affrontarle.
La formazione specialistica punta ad offrire una panoramica sul tema della violenza di genere per poi approfondire le tematiche specifiche di progetto da un punto di vista teorico e metodologico.
[/fusion_li_item][/fusion_checklist]
Leave A Comment